Notizie: elenco completo

Agevolazioni, detrazioni e imposte sulla casa: ecco cosa cambierà per le famiglie con il nuovo fisco

Mar
19

Mentre il Governo lavora sulla delega fiscale che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri la settimana prossima, i cittadini si domandano quali saranno i vantaggi di una riforma fiscale orientata, come ha sottolineato il premier Mario Monti, alla crescita. Il testo viene via via limato. Punti certi sono la semplificazione delle agevolazioni e delle detrazioni fiscali. Il prelievo, poi, dovrebbe spostarsi dalle imposte dirette a quelle indirette.

La sfida all'estero delle imprese sarde: bandi per 4 milioni di euro. La Regione stanzia nuovi fondi

Mar
16

«Sono in arrivo quattro milioni per le piccole e medie imprese sarde che guardano ai mercati esteri». Lo ha annunciato Delfina Spiga, direttore ai Servizi Affari generali e promozione dello sviluppo industriale dell'assessorato regionale all'Industria, guidato da Alessandra Zedda.

Guida ai nuovi lavori: 8 contratti per i giovani

Mar
16

Cambia il mercato del lavoro e la trattativa Governo-parti sociali, oramai in dirittura d'arrivo, definirà le nuove forme d'impiego per rilanciare l'occupazione. Riportiamo una semplice guida degli otto contratti d'ingresso al mercato del lavoro: l'obiettivo è ridurre la precarietà dei giovani. Nei piani della riforma l'apprendistato sarà la forma principale per l'accesso. Cambia anche il sistema degli incentivi e delle penalità per le assunzioni, meno spazio per le partive iva.

Apprendistato: contributi alle imprese che stipulano contratti coi giovani

Mar
15

Rciordiamo che nell’ambito del Programma AMVA, Italia Lavoro, in qualità di soggetto attuatore, ha pubblicato l’11 novembre 2011 (e fino al 31 dicembre 2012) un bando denominato “Avviso pubblico a sportello rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati all’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato” che prevede la concessione di contributi per chi stipula:

Bando INAIL: il 16 aprile il calendario per i click day regionali

Mar
15

Si informano le imprese che hanno provveduto a salvare ed inviare - entro le ore 18:00 del 07 marzo 2012 - la propria istanza di partecipazione al bando ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Credito per imprese e famiglie: pronti 75 miliardi di euro per i prossimi 4 anni

Mar
15

Unicredit ha lanciato una sfida ambiziosa: metterà a disposizione 40 miliardi di euro per le imprese italiane e 35 miliardi di credito aggiuntivo per le famiglie. Dei 40 mld, 7 saranno destinati al rafforzamento patrimoniale delle imprese e 12 per l'innovazione. Gli altri 21 mld saranno destinati al finanziamento e all'ottimizzazione del capitale circolante. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, in occasione di un convegno organizzato dall'istituto.

Fondo Kyoto: 600 milioni per l'Ambiente

Mar
14

600 milioni di euro per cittadini, condomini, imprese, soggetti privati e pubblici che intendono ridurre le emissioni dei gas a effetto serra.

Assegnati i fondi per l'assicurazione dei volontari

Mar
14

La Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato la graduatoria definitiva delle organizzazioni di volontariato ammesse al contributo per l’abbattimento dei costi obbligatori di assicurazione dei volontari. La Presidenza ha, inoltre, reso disponibile l’elenco delle organizzazioni escluse dal contributo.

LIFE+ 2012: al via l'invito a presentare progetti

Mar
14

La Commissione Europea invita i soggetti stabiliti nell’Unione europea a presentare proposte per la procedura di selezione LIFE+ del 2012.

A Macomer un corso per "tecnico esperto in gestione dei rifiuti"

Mar
13

Attivato dall’Assessorato regionale del Lavoro della Regione Sardegna un corso di formazione e accompagnamento finalizzato alla creazione di impresa per "tecnico esperto in gestione dei rifiuti: raccolta, trattamento e valorizzazione dei prodotti del recupero".