Fisco

Il nuovo "regime dei minimi" per l'avvio di imprese

Jun
05

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare 17/E chiarisce destinatari, tempi e modalità di accesso al regime fiscale di vantaggio per favorire la costituzione di nuove imprese da parte di giovani e di coloro che hanno perso il lavoro, ma anche per rafforzare la struttura produttiva, ad esempio attraverso il consolidamento di attività precedentemente svolte in for

Concorso "Fisco & Scuola", premiata la creatività degli studenti

Jun
05

Scelti i lavori migliori tra gli oltre centocinquanta inviati dalle scuole primarie e secondarie dell’isola. Il concorso che da sette anni integra in Sardegna il progetto Fisco & Scuola si è concluso il 30 maggio tra gli slogan e i colori degli elaborati che hanno ravvivato la sala conferenze messa a disposizione dal Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Cagliari per la cerimonia di premiazione.

Imu, ecco le regole definitive per l'acconto da pagare entro il 18 giugno

May
21

Con la diffusione, venerdì sera, della circolare illustrativa dell'Economia, diventa definitivo il quadro di riferimento per il debutto dell'Imu, la cui prima rata va versata entro il 18 giugno con l'F24. A differenza di quanto accadeva con l'Ici, che dopo anni di rodaggio permetteva a una buona fetta di Comuni di indicare direttamente nei modelli di versamento l'importo dovu

Modello 730/2012: per le spese sanitarie vale sempre lo “scontrino parlante”

May
16

Come ogni anno, con la scadenza per la compilazione della dichiarazione dei redditi e con riferimento alla compilazione del modello 730, si pone il problema delle spese mediche che possono essere inserite nella dichiarazione per poter fruire delle detrazioni Irpef previste.

Modello 730, arriva la proroga: va presentato entro il 16 maggio (al sostituto) o il 20 giugno (al Caf)

Apr
27

L'IMU e la cedolare secca fanno slittare la presentazione del modello 730. A stabilirlo è un decreto del presidente del Consiglio dei ministri firmato oggi. Chi presenta il modello 730 per dichiarare i redditi 2011, ha quindi tempo fino al prossimo 16 maggio, se lo consegna al sostituto d'imposta, oppure fino al 20 giugno, se lo presenta a un Caf o a un professionista.

Imu al debutto, ecco codici ed F24. La nuova imposta prende forma

Apr
13
Il tributo, introdotto anticipatamente in via sperimentale dall’articolo 13 del “Salva Italia”, è ormai ai nastri di partenza. Il primo appuntamento è fissato per giugno.
 

Agevolazioni, detrazioni e imposte sulla casa: ecco cosa cambierà per le famiglie con il nuovo fisco

Mar
19

Mentre il Governo lavora sulla delega fiscale che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri la settimana prossima, i cittadini si domandano quali saranno i vantaggi di una riforma fiscale orientata, come ha sottolineato il premier Mario Monti, alla crescita. Il testo viene via via limato. Punti certi sono la semplificazione delle agevolazioni e delle detrazioni fiscali. Il prelievo, poi, dovrebbe spostarsi dalle imposte dirette a quelle indirette.

Phishing: attenzione alle finte e-mail che tentano di rubare i dati personali

Mar
08

È una prova di phishing quanto sta avvenendo ai danni dei contribuenti a cui vengono recapitate da un presunto indirizzo delle Entrate falsi avvisi di rimborsi in arrivo. L’Agenzia delle Entrate mette in guardia i cittadini da un nuovo tentativo di raggiro perpetrato ai loro danni attraverso la notifica di presunti rimborsi, apparentemente inviati dall’indirizzo delle Entrate e contenti illecitamente il suo logo.

Sartiglia di controlli per l’Agenzia delle Entrate di Oristano

Feb
23

La "visita" dell'Agenzia delle Entrate fa lievitare gli incassi di ristoranti, hotel e pub in media del 38%. Giostra di controlli fiscali nei giorni caldi del Carnevale oristanese. Dodici ispettori dell’Agenzia delle Entrate sono scesi in campo nella notte tra sabato e domenica scorsi passando al setaccio in città l’attività di dieci ristoranti, un pub e due alberghi. Dai primi riscontri è emerso un aumento medio degli incassi pari al 38 per cento di quanto dichiarato nel 2011, con punte che, in un caso, arrivano al 121 per cento dei corrispettivi.
 

Sardegna, un inizio d'anno all'insegna di Fisco e Scuola

Feb
09

Nel solo mese di gennaio incontri con 24 scuole dell'isola e 1.190 studenti a lezione di legalità fiscale. Le scuole della Sardegna si presentano puntuali all’appuntamento con il progetto Fisco e Scuola: dopo il successo della scorsa edizione che ha registrato la partecipazione di più di cento scuole e di 6.400 studenti, il nuovo anno propone numeri di tutto riguardo, con oltre 90 istituti che hanno inserito il progetto nei loro programmi formativi.

Pagine

Iscriviti a RSS - Fisco