Interventi per favorire l’innovazione del sistema delle imprese

Programma operativo del fondo europeo dello sviluppo regionale 2007/2013 - Asse VI Competitività -Linee di attività 6.2.2.i) e 6.2.3.a).

L’Assessorato dell’Industria della Regione Sardegna informa che da oggi 16 febbraio 2012 e fino al 30 settembre 2013 le Pmi industriali, di servizi e artigiane possono presentare le domande di agevolazione per progetti di ricerca e innovazione e/o per l’acquisizione di servizi avanzati.

L’intervento è cofinanziato dal Programma operativo del fondo europeo dello sviluppo regionale 2007/2013 - Asse VI Competitività attraverso due obiettivi operativi:

Obiettivo 6.2.2 Sostenere i processi di crescita e innovazione del sistema delle imprese, con particolare riferimento alle Piccole e medie imprese attraverso l’azione I Sostegno a progetti di innovazione e ricerca capaci di agevolare la produzione di beni a contenuto tecnologico, orientati a soddisfare le esigenze del mercato, per la crescita e la competitività delle Pmi e dei loro network.

In particolare, i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale dovranno mirare ad acquisire nuove conoscenze utili alla messa a punto di nuovi processi produttivi o servizi, o alla introduzione di sostanziali miglioramenti qualitativi nei processi produttivi o servizi già esistenti. Gli stessi dovranno successivamente tradurre i risultati della ricerca industriale in un piano, progetto o disegno funzionale alla realizzazione dei nuovi processi produttivi o servizi, oppure al sostanziale miglioramento qualitativo dei processi produttivi o servizi già esistenti, ivi compreso lo studio di prototipi non commerciabili o modifiche migliorative, apportate a prodotti, processi produttivi o servizi. Le risorse disponibili ammontano a 8.208.333,33 euro.

Obiettivo 6.2.3 Rafforzare e qualificare il sistema dei servizi materiali e immateriali alle imprese attraverso l’azione A “Sostegno alla domanda di servizi avanzati attraverso l’acquisizione da parte delle Pmi sia singole che associate nell’ambito di distretti (cluster) produttivi”.

In particolare, il programma dei servizi avanzati costituito da uno o più servizi coerenti tra loro, dovrà essere finalizzato ad accrescere la competitività e a sostenere lo sviluppo delle imprese esistenti attraverso le consulenze specialistiche indicate nel Catalogo dei Servizi avanzati. I servizi avanzati consentono la risoluzione di problematiche di tipo gestionale, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finanziario delle imprese e favoriscono il miglioramento dell’assetto tecnologico o organizzativo, la presenza sui propri mercati di riferimento, l’introduzione di sistemi di qualità aziendale, di innovazioni di processo e di prodotto, della certificazione dei processi e dei prodotti, di tecnologie pulite, di sistemi di gestione e certificazione ambientale e di etichettatura ecologica.

Le risorse disponibili ammontano a 2.000.000,00 euro.

Le piccole e medie imprese, singole o associate, dovranno avere unità operativa con sede in Sardegna ed essere operanti all'interno dei seguenti distretti produttivi: lapideo, sughero, logistica avanzata, Ict, nautica, agroalimentare, farmaceutica, biotecnologie, biomedicina, moda e tessile.

Le imprese interessate dovranno presentare la domande tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a Sardegna Ricerche - Edificio n. 2 - Località Piscinamanna - 09010 – Pula.

Per consultare i documenti

Per consultare il procedimento

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK!